Cos’é il Patto dei Sindaci?
Il Patto dei Sindaci (Convenant of Mayors) è un’iniziativa promossa dalla Commissione europea per coinvolgere attivamente le città europee nella strategia europea verso la sostenibilità energetica ed ambientale.
Il Patto, al quale hanno aderito molte città tra cui 20 capitali europee e numerose città di paesi non membri dell’UE, con una mobilitazione di milioni di cittadini, fornisce alle amministrazioni locali l’opportunità di impegnarsi concretamente nella lotta al cambiamento climatico attraverso interventi che modernizzano la gestione amministrativa e influiscono direttamente sulla qualità della vita dei cittadini. I firmatari rappresentano città di varie dimensioni, dai piccoli paesi alle maggiori aree metropolitane.
Gli obiettivi del “Patto dei Sindaci”
Il “Patto dei Sindaci”, in conformità ai dettami dell'Unione Europea, punta alla riduzione delle emissioni di CO2 di almeno il 20% entro il 2020 rispetto ai valori del 1990 dei Paesi membri.
I Comuni che sottoscrivono il “Patto” si impegnano così ad inviare il proprio piano d'azione per l'energia sostenibile entro l'anno successivo alla data di adesione formale.
I piani dovranno includere iniziative nei seguenti settori: ambiente urbanizzato, inclusi edifici di nuova costruzione e ristrutturazioni di grandi dimensioni; infrastrutture urbane come teleriscaldamento, illuminazione pubblica, reti elettriche intelligenti; pianificazione urbana e territoriale; fonti di energia rinnovabile decentrate; politiche per il trasporto pubblico e privato e mobilità urbana; coinvolgimento dei cittadini e, più in generale, partecipazione della società civile; comportamenti intelligenti in fatto di energia da parte dei cittadini, consumatori e aziende.
Il Comune di Pontoglio ha aderito al Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors) al fine di impegnarsi a livello locale a promuovere azioni efficienti contro il cambiamento climatico e l’efficienza energetica. Con la Fondazione Cogeme Onlus riconosciuta dalla Direzione generale per l’Energia dell’UE come “Covenant supporter” del Patto dei Sindaci ed altri 18 comuni, si è partecipato al bando “Promuovere la sostenibilità nei Comuni piccoli e medi”, promosso da Fondazione Cariplo, ottenendo un finanziamento che sta dando origine al progetto denominato “Energie in rete Oglio”. Questo progetto prevede anche una campagna articolata con diversi strumenti per riuscire ad intercettare il maggior numero possibile di persone affinché possano partecipare attivamente al successo degli obiettivi previsti dal Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile. Con la campagna di comunicazione ambientale si è voluto favorire la visibilità e l’impegno concreto delle amministrazioni Comunali, cercando di coinvolgere attivamente ogni singolo cittadino per contribuire a modificare i comportamenti nei confronti del consumo, risparmio e produzione di energia.
Lo slogan “accattivante” utilizzato per la campagna si intitola: “L’energia del vicino non è sempre più verde!
Per ulteriori informazioni è possibile accedere al sito internet della Fondazione Cogeme:
e al sito internet del Patto dei Sindaci